“Nella prima puntata mi ero raccomandato con Fabio: ‘leggero, ma non scemo’. Oggi gli dico: grazie Fabio, ci sei riuscito. Riposati un po’ che a ottobre si ricomincia”. E’ con queste parole che il direttore di Rai3, Antonio Di Bella, ha annunciato il ritorno autunnale di “Volo in diretta”. Un programma che ha visto Fabio Volo nell’insolita veste di vero e proprio ‘anchorman’ alle prese con i temi più disparati ricavati dai fatti d’attualità, ma anche con le semplici domande che ci siamo sempre fatti e a cui raramente abbiamo saputo dare risposte.
– Entra nel sito di Volo in diretta >>
L’esperimento si può dire riuscito, il gradimento del pubblico è stato massimo, e nell’ultima puntata – andata in onda giovedì 31 maggio – Fabio è stato circondato da numerosi amici, da Paolo Villaggio a Neri Marcorè, per parlare di un tema apparentemente banale, ma trattato con grande originalità e delicatezza: il sogno.
– Rivedi l’ultima puntata della prima stagione >>
Una puntata onirica, insomma, in cui per "sogno" si è inteso – di volta in volta – una realtà dai contorni non definiti, ma anche semplicemente la conseguenza del dormire, per concludere con l’accezione forse più usata, quella legata alla speranza di una vita migliore, una fiamma che il conduttore suggerisce di non spegnere mai.
– Rivedi tutti i video del programma >>
– Il Blog del programma, con tutte le foto esclusive del backstage >>