Ferzan Ozpetek torna al cinema con “Allacciate le cinture“. Dal 6 marzo è nelle sale con 01 Distribution il decimo film del regista di origine turca, un film dove si ride e si piange, proprio come accade nella vita.
Guarda l’intervista a Ferzan Ozpetek>>
Ozpetek racconta gli amori e il tempo. Ma non sono amori qualunque.
Guarda l’intervista a Kasia Smutniak e Francesco Arca>>
Quello di Elena (Kasia Smutniak) per Antonio (Francesco Arca) è una passione improvvisa, travolgente e corrisposta. Ma è una passione proibita: Elena sta con Giorgio (Francesco Scianna) mentre Antonio è il nuovo ragazzo della sua migliore amica Silvia (Carolina Crescentini), e in più tra i due sembra non esserci alcuna affinità, né tantomeno stima. Ma l’attrazione tra Elena e Antonio esplode ugualmente, irrazionale, bruciante e contro ogni regola anche a scapito di scompigliare le vite di tutti, amici e parenti.
Sono trascorsi 13 anni, Elena è sposata con Antonio, ha due figli e nel frattempo insieme al suo migliore amico Fabio (Filippo Scicchitano) ha realizzato il suo sogno di aprire un locale di successo. Le vite di tutti sembrano realizzate e le antiche turbolenze scomparse. Il nuovo equilibrio subisce però una scossa…
Guarda l’intervista a Carolina Crescentini e Filippo Scicchitano>>
“Volevo riflettere – dice il regista – su una particolare situazione che si crea quando ci si innamora di qualcuno, quella fase
in cui quel qualcuno ti piace e ti corrisponde totalmente: ma cosa succede con l’amore e il desiderio quando la persona amata cambia fisicamente? Mi sono ispirato a una coppia di amici, ho visto come entrambi dovendo affrontare problemi gravi siano cambiati mantenendo però sempre forte l’intensità del loro amore […]”
Nel cast oltre agli attori già citati sono presenti anche: Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Paola Minaccioni, Giulia Michelini e Luisa Ranieri.
Il film è prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli (che ha scritto il film insieme a Ozpetek) con Rai Cinema ed è stato girato interamente nel Salento.