Prende il via il Campionato italiano di calcio e non mancano le novità televisive per la squadra di Rai Sport, guidata da Eugenio De Paoli. Dopo 40 anni di onorata attività, la Rai manda in pensione la moviola e, domenica 29 agosto, esordisce una nuova edizione della Domenica Sportiva, condotta quest’anno da Paola Ferrari. Per il palinsesto completo, tuttavia, bisogna attendere il 12 settembre.
Le conferme
Il sabato pomeriggio alle 13.20 su Rai Due c’è il tradizionale appuntamento con Dribbling, condotto da Simona Rolandi, mentre Sabato Sprint (Rai Due, ore 22.45) vede ancora una volta protagonisti Sabrina Gandolfi e Paolo Paganini. 90° Minuto con Franco Lauro e Stadio Sprint con Enrico Varriale sono i consueti programmi di punta della domenica calcistica targata Rai, con immagini, approfondimenti e interviste sull’ultima giornata di campionato.
La novità
Il lunedì sportivo presenta una grande novità. Enrico Varriale raddoppia. Oltre a “Stadio Sprint” conduce quello che è l’erede dello storico Processo del Lunedì, ma in una forma inedita e decisamente innovativa. L’appuntamento sarà trasmesso sul canale digitale Rai Sport 1, e in streaming sul web, a partire dal 13 settembre, ma farà da antipasto una puntata-pilota in onda lunedì 30 agosto alle 22.50 su Rai Due >>
”Vogliamo realizzare – dice Varriale – un’edizione innovativa del Processo. Un programma adeguato alla nuova era che vive il calcio, moderno nelle sue tematiche, capace di esprimere giudizi autorevoli grazie a un ricco parterre di esperti e opinionisti. Alcuni saranno fissi, altri a rotazione’. Già dalle primissime puntate si entrerà nel merito delle questioni che ‘scottano’: in cima alla lista, la tessera del tifoso che tiene banco sulle prime pagine sportive. ”Ne parleremo presto – sottolinea il conduttore – perché è una questione centrale e dibattuta su cui ognuno ha maturato le proprie opinioni. Personalmente, penso che il meccanismo vada oliato e perfezionato, ma è sempre meglio agire che non fare assolutamente nulla, soprattutto dopo le avvisaglie dell’estate, delle risse scoppiate durante innocue amichevoli e delle reazioni viste a San Siro durante Inter-Roma in Supercoppa italiana’. ”Il nostro obiettivo – conclude il giornalista – è quello di riuscire a coniugare la parte popolare e passionale, il cuore del tifoso, con il rigore e l’obiettività”.
Guarda la diretta sul web di Rai Sport 1 >>
News, video, rubriche e foto sul sito di Rai Sport >>