Venerdì 3 dicembre, Rai.tv. Il 3 dicembre del 1979 scompare Alighiero Noschese, maestro indiscusso della comicità italiana, autore di innumerevoli imitazioni che hanno segnato la storia della televisione.
Punto di riferimento per più generazioni rimangono ancora vere perle di bravura le sue mille voci che riuscivano in poche battute a costruire personaggi facilmente riconoscibili.
Comici ripropone in una quindicina di contributi il talento del grande comico all’opera in alcune interpretazioni senza tempo tratte dai tanti programmi a cui l’artista ha partecipato durante la sua carriera. Tanti i personaggi che ha parodiato: Giulio Andreotti, Marco Pannella, Celentano & Mori, i Ricchi e poveri (tutti e quattro!) e tanti altri protagonisti dello spettacolo e della politica.
Tra le trasmissioni ricordiamo: “Doppia coppia” (1969), “Canzonissima” (1970, 1971) e “Formula due” (1973).
– Guarda i video dello speciale Mille e una voce di Alighiero Noschese >>