Sabato 5 febbraio, 17.00, Rai3. Mentre a Hollywood l’Associazione Writers Guild of America West conferisce il Jean Renoir Award per la carriera al Maestro Tonino Guerra, la terza rete Rai trasmette un documentario di Nevio Casadio – “Tonino Guerra, l’Ulisse di campagna” – che ne ripercorre la vita, l’arte e le idee. “Uno scrittore internazionale che ha migliorato la letteratura delle immagini animate”: questa la motivazione che accompagna la consegna del premio.
– Tonino Guerra a “Che tempo che fa” >>
– Tonino Guerra: maestro di vita e di scena >>
– David alla carriera: Speciale Tonino Guerra >>
– L’intervista di Radio3 Suite >>
Personalità tra le più significative della cultura contemporanea, soprattutto nel mondo del cinema, in questo documentario Tonino Guerra appare come un artista a tutto tondo, presentando personalmente i suoi lavori di Poeta, Narratore, Scultore e Fumettista.
In questa lunga ed intensa intervista il Maestro ripercorre le tappe della sua vita: dall’infanzia a Sant’arcangelo di Romagna, agli inizi nel cinema, fino all’incontro con i più grandi registi italiani – De Sica, Monicelli, i fratelli Taviani, Rosi, Fellini – al suo sodalizio con Tarkovskij con cui ha realizzato il film Nostalghia, alla collaborazione con Wenders e Angelopoulos, con il quale nel 1998 ha vinto la Palma d’oro al Festival di Cannes per il film “L’eternità e un giorno”.
– Guarda la diretta on line di Rai3, sabato 5 febbraio alle 17.00 >>
– Millepagine: il portale dedicato a Cultura e Libri >>
– Il Portale Rai dedicato al Cinema >>