Il rapimento di Aldo Moro ad opera delle Brigate Rosse, la sua prigionia, la sua morte. Una vicenda ancora aperta secondo lo storico Miguel Gotor, che ha raccontato “Il caso Moro” a “Tre colori” su Radio3.
La ricostruzione di Gotor comincia dal 16 marzo del 1978, giorno del rapimento a via Fani in cui furono trucidati i cinque uomini della scorta, e prosegue percorrendo i 55 giorni in cui lo statista fu tenuto prigioniero in un appartamento in via Montalcini a Roma. “I giorni più bui della storia della Repubblica” sono raccontati e analizzati: l’appoggio del PCI al governo Andreotti, il fronte della fermezza, la strategia comunicativa dei brigatisti.
Gotor affronta poi questioni di estrema delicatezza, come le trattative segrete che si sarebbero svolte per liberare il sequestrato, e l’autenticità delle 97 lettere che Aldo Moro scrisse durante la sua prigionia.
Un nodo cruciale della nostra storia su cui non è possibile smettere di interrogarsi.
“Il caso Moro” raccontato da Miguel Gotor é gratuitamente ascoltabile e scaricabile in versione podcast
– Ascolta “Il caso Moro” raccontato da Miguel Gotor >>
– Guarda i video: “ALDO MORO – IL MISTERO >>
– Scarica i podcast di “Tre colori” >>
– Segui “Tre colori” in diretta web, dal lunedì al venerdì alle 14.00 >>