Inizia martedì 7 giugno, la due giorni capitolina dedicata al mondo della comunicazione istituzionale e d’impresa. Organizzato da Comunicazione Italiana, avrà come tema principale il rapporto tra comunicazione e crescita dell’economia. Il Forum avrà luogo fino a mercoledì 8 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Potrete seguire su Rai.tv alcuni eventi in diretta streaming.
ECCO L’OFFERTA PER MARTEDI’ 7 GIUGNO:
ORE 09:45 – 10:00 (CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA):
Sala Sinopoli – Saluti Istituzionali
Fabrizio Cataldi, Managing Director Comunicazione Italiana
Presentazione TAG Cloud Live
Carlo Infante, Managing Director Urban Experience
ORE 10:00 – 13.00 (CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA):
Sala Sinopoli – INNOVAZIONE, STILE E VALORI: Chi non comunica scompare.
La comunicazione, chiave strategica di successo e strumento di ripresa dalla crisi economica, è la leva su cui investire attraverso le diverse dimensioni di stile, innovazione e valori.
ORE 14.30 – 16.00 (CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA):
Sala Sinopoli – RETI SOCIALI. STORYTELLING E REPUTAZIONE: come si ridefiniscono le PR nell’era dell’always on. Se il 40% del valore di un’impresa (The Wall Street Journal) è nella sua reputazione, come costruirla e difenderla quando i canali narrativi si fanno molteplici e disponibili 24 ore su 24?
ECCO L’OFFERTA PER MERCOLEDI’ 8 GIUGNO:
ORE 10:00 – 13.00 (CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA):
Sala Sinopoli – CONVERGENZA E CROSSMEDIALITÀ: potenzialità di una strategia integrata. La convergenza digitale ha liberato un consistente potenziale per le aziende, capaci di declinare contenuti e advertising sui 3 schermi di TV- PC e SMARTPHONE, rispondendo a molteplici esigenze e stili di consumo. Come si integrano strategie e scenari multi-piattaforma?
ORE 14.30 – 16.00 (CLICCA QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA):
LA RIVOLUZIONE DEI FORMAT: i nuovi volti della narrazione. La risposta dei media nei confronti delle mutate esigenze dei pubblici. Come televisione, radio, editoria, web e mobile declinano forme narrative e contenuti.
Quest’anno gli organizzatori della manifestazione romana, alla quale parteciperanno più di 2.500 ospiti, tra opinion leader italiani e stranieri, imprenditori, top manager e giornalisti, si sono dimostrati particolarmente attenti anche all’importanza strategica ricoperta dai nuovi media nell’epoca della connettività totale. Infatti, diverse saranno le sessioni dedicate alla web reputation, alla convergenza e alla rivoluzione dei format, ai social network e alla mobilità, sessioni alle quali parteciperanno alcuni dei protagonisti dell’industria italiana delle nuove tecnologie, dei nuovi media e dell’advertising online e mobile.
Altri temi portanti del Forum della Comunicazione 2011: lo sviluppo sostenibile nell’epoca del green oriented; i trend di sviluppo del turismo tra le tendenze global e le offerte su misura per i viaggiatori sempre più esigenti e competenti; la Corporate Social Responsability e le strategie volte alla rassicurazione dei cittadini saranno il perno sulle quali s’incentrerà la discussione relativa alla comunicazione delle imprese pubbliche. E la responsabilità sociale della comunicazione ritorna nella tavola rotonda dedicata al rapporto tra democrazia e informazione, in un’epoca in cui i social media e la user content generation hanno rivoluzionato l’equilibrio vigente tra potere e comunicazione.
Sull’onda del successo della passata edizione, anche quest’anno verrà dedicata un’intera sessione ai temi dell’internazionalizzazione, per andare a ragionare e discutere sulle opportunità, i modelli di business e le strategie comunicative utili alla ripresa dalla crisi economica. E proprio per ciò che riguarda il ruolo della comunicazione nello sviluppo economico, ampio spazio sarà riservato alle nuove professioni della comunicazione, con l’intenzione di conoscere quali sono i ruoli maggiormente ricercati oggi dalle imprese e come costruire la propria formazione per diventare dei veri professionisti della comunicazione, in grado di creare reale valore aggiunto al business della propria impresa.
Anche per quest’anno è previsto il Galà della Comunicazione, l’evento-spettacolo aperto al pubblico che avrà luogo nella serata del 7 giugno e che, nell’edizione 2011, è dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Si terrà nella sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica dalle 20.00 alle 21.30, prevede il percorso semantico con musica e danza sul tema “la comunicazione unisce l’Italia”.