La Rai si affida ad un team di autori indipendenti e, per la prima volta nella sua storia, diffonde su Radio, Web e Tv un prodotto transmediale. Prodotto da FargoFilm, 2+1 e DocAbout in collaborazione con Rai3, Radio3 e Rainet, in associazione con Oltre lo Specchio (del Gruppo Abele di Don Ciotti) e con il sostegno del Piemonte Doc Film Fund -fondo regionale per il documentario , TRANSITI è il primo format ibrido creato per raccontare le difficoltà, le aspirazioni e le sfide di chi decide di affrontare il percorso di transizione che porterà alla conversione chirurgica del sesso.
Questo prodotto, nelle sue declinazioni televisive, radiofoniche e Web, è un invito ad andare oltre le apparenze, ad entrare in un microcosmo per lo più conosciuto solo attraverso giudizi scontati e quasi sempre denigratori. In anteprima assoluta per la Rai viene sviluppato e presentato al pubblico un nuovo genere narrativo nato dall’incontro tra Web, Tv, Radio e Alternate Reality Game.
Il 31 Agosto alle 23:45 su Rai3 all’interno di DOC 3 sarà presentato il documentario ‘TRANSITI‘ per la regia di Davide Tosco, creato partendo dai videoracconti personali e dalle immagini raccolte dai protagonisti (Angelo Correale, Alessandra Tria e Katherina Stecher) durante il loro momento di transito da un sesso ad un altro.
Dal 25 Agosto, e fino ad Ottobre, sarà presente solo sul web ‘CON GLI OCCHI DI UNA TRANS‘ la prima SERIE INTERATTIVA Rai; nove puntate in cui gli utenti potranno esprimere le loro preferenze contribuendo ad influenzare il seguito della storia.
Ad ottobre Radio3 trasmetterà, nell’ambito del programma ‘3 SOLDI‘, ‘POSIZIONI DI TRANSITO‘, una serie di 5 RADIO-DOCUMENTARI.
L’obiettivo finale è porsi una domanda: cosa è la normalità? Chi può dirsi normale?
– Guarda in streaming ‘TRANSITI’, Rai3, 31 agosto, 23:45 >>
– Guarda sul sito di Doc3 ‘CON GLI OCCHI DI UNA TRANS’ >>
– Vota il primo edisodio della serie interattiva e condiziona il seguito della storia>>