Oggi prende il via la 69a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà l’8 settembre, giorno in cui sapremo chi si aggiudicherà quest’anno il Leone d’oro.
“Enzo Avitabile Music Life”, proiettato Fuori Concorso, è il primo film realizzato con la collaborazione di Rai Cinema in programma al Festival. Un film diretto dal regista Premio Oscar Jonathan Demme su Enzo Avitabile, la sua musica e Napoli.
Il progetto nasce dalla stima reciproca tra i due artisti e dal fatto che il regista americano segue da tempoil percorso musicale di Avitabile, protagonista riconosciuto sulla scena internazionale della world music e che ha fatto della continua ricerca e sperimentazione un segno distintivo.
Nel cast oltre a Enzo Avitabile, Eliades Ochoa, Luigi Lai, Trilok Gurtu, Gerardo Núñez, Ashraf Sharif, Amal Murkus, Hossein Alizadeh, Daby Tourè, Bruno Canino, Toumani Diabatè. Il film è prodotto da Dazzle Communication in collaborazione con Rai Cinema.
Vai allo speciale di Rai Cinema su Venezia 2012>>
La musica ha sempre svolto un ruolo determinante nelle opere dirette da Demme: è evidente dall’uso che ne ha fatto in tutti i suoi film per il grande schermo. Ma questa passione negli anni è stata riversata in numerosi videoclip e, soprattutto, in film-documentari acclamati dal pubblico e dalla critica tanto cinematografica quanto musicale: The Pretenders, New Order, Talking Heads, Bruce Springsteen, Neil Young. Nei suoi ultimi documentari ci ha raccontato l’ex Presidente americano Jimmy Carter ed è stato “sul campo” ad Haiti e New Orleans. Ecco quindi che questo lavoro rappresenta un’incredibile occasione perché lo sguardo di uno dei più grandi registi al mondo possa raccontare non solo la musica di un artista “unico” come Avitabile, ma anche una città, Napoli, con tutte le sue ricchezze e contraddizioni.
Guarda i video in anteprima su Rai Cinema Channel>>
Domani sarà la volta de “Gli equilibristi”, di Ivano De Matteo con Valerio Mastandrea, ma le proposte di Rai Cinema continueranno numerose fino al termine del Festival. Ecco il programma completo dei prossimi appuntamenti:
GLI EQUILIBRISTI
Ivano De Matteo
Orizzonti (30 agosto)
MONICELLI. LA VERSIONE DI MARIO (Documentario)
Mario Canale, Felice Farina, Mario Gianni, Wilma Labate, Annarosa Morri
Venezia Classici (30 agosto)
PINOCCHIO
Enzo D’Alò
Giornate degli Autori (30 agosto)
CONVITTO FALCONE
Pasquale Scimeca
Fuori concorso – Eventi speciali (30 agosto)
LA CITTÀ IDEALE
Luigi Lo Cascio
Settimana della Critica (31 agosto)
LA GUERRA DEI VULCANI (Documentario)
Francesco Patierno
Venezia Classici (31 agosto)
È STATO IL FIGLIO
Daniele Ciprì
Concorso (1 settembre)
TO THE WONDER
Terrence Malick
Concorso (2 settembre)
LOVE IS ALL I NEED
Susanne Bier
Fuori Concorso (2 settembre)
LA NAVE DOLCE (Documentario)
Daniele Vicari
Fuori concorso – Proiezioni speciali (3 settembre)
ACCIAIO
Stefano Mordini
Giornate degli Autori (3 settembre)
CARMELA SALVATA DAI FILIBUSTIERI
Giovanni Maderna e Mauro Santini
Giornate degli Autori – Cinema Corsaro (3 settembre)
L’INTERVALLO
Leonardo Di Costanzo
Orizzonti (4 settembre)
BELLA ADDORMENTATA
Marco Bellocchio
Concorso (5 settembre)
BELLAS MARIPOSAS
Salvatore Mereu
Orizzonti (6 settembre)
GLI ANNI DELLE IMMAGINI PERDUTE (Documentario)
Adolfo Conti
Venezia Classici (6 settembre)
THE COMPANY YOU KEEP
Robert Redford
Fuori concorso (6 settembre)
FRANCESCO DE GREGORI – FINESTRE ROTTE (Documentario)
Stefano Pistolini
Giornate degli Autori (7 settembre)