Mercoledì 10 novembre, 15.00, Radio 3. Leggere, forse l’attività principale a cui si è consacrato Fahrenheit in più di dieci anni di vita, diventa per un giorno il cuore della sua programmazione. Mercoledì 10 novembre, infatti, la trasmissione di Radio3 proverà a raccontare le ragioni (ma anche le spinte molto meno ragionevoli) che portano a dedicare ore e ore della nostra vita alla lettura, un’esperienza intima ma pubblica, antica ma rivoluzionaria, irrinunciabile ma anche inutile dal punto di vista pratico.
Il programma partirà da un saggio di Giovanni Solimene, L’Italia che legge, pubblicato da Laterza, ma anche con il contributo del pubblico: gli ascoltatori di Radio 3 potranno infatti intervenire in diretta leggendo brani di romanzo in cui vengono descritti personaggi impegnati nella lettura. In altre parole, leggi chi legge!
Per prestare la vostra voce ai più affascinanti lettori della letteratura mondiale, prenotatevi con un mail alla posta di Fahrenheit: fahre@rai.it
– Segui Fahrenheit in diretta sul web, mercoledì 10 novembre alle 15.00 >>
– Millepagine, il portale della Rai dedicato ai libri e alla cultura >>