Ha fatto ridere per le sue performance, ma ha anche commosso per la sua forza. L’attrice Anna Marchesini è morta a 62 anni.
Da tempo, era affetta da artrite reumatoide. L’attrice, storica componente del Trio assieme a Tullio Solenghi e Massimo Lopez, era nata a Orvieto.
La sua lunga carriera, sempre all’insegna dell’intelligenza e dell’ironia, ha abbracciato il teatro, la televisione e anche il mondo dei libri.
L’affetto del grande pubblico e la popolarità anche all’estero arriva con l’incontro, all’inizio degli anni ’80, con Solenghi e Lopez con cui dà vita al mitico Trio. Memorabili interpretazioni, dalla sessuologa Merope Generosa a Wanna Marchi, da Rita Levi Montalcini a Lucia dei Promessi Sposi.
L’omaggio di Rai.tv ad Anna Marchesini >>
Rai modifica il palinsesto e dedica una serie di programmi al ricordo di Anna Marchesini.
Sabato 30 luglio, Rai1 ha trasmesso lo spettacolo teatrale “Una patatina nello zucchero” (Rivedi lo spettacolo >>) e le ha dedicato un omaggio nella puntata di “Techetechete’” (Rivedi la puntata >>).
Rai 3 ha riproposto l’ultima intervista realizzata da Fabio Fazio ad Anna Marchesini (Rivedi l’intervista>>).
Sabato 30 e domenica 31 luglio, Rai Premium programma, in prima e seconda serata, 5 episodi (3 sabato sera e 2 domenica) dello sceneggiato “I promessi sposi”, una parodia realizzata e interpretata dal Trio ormai entrata a far parte della storia della tv.
Anche nei prossimi giorni saranno riproposti programmi e spezzoni con le indimenticabili performance dell’attrice comica scomparsa.
Lunedì 1° agosto, Rai 2 dedicherà all’artista un’ampia parte di “Sketch point” in seconda serata, alle 23:30 circa.
Sempre lunedì 1° agosto, Rai 5 replicherà, in prima serata, lo spettacolo teatrale “Una patatina nello zucchero”, mentre Rai Storia, a partire dalle 15:00, punteggerà la sua programmazione con “pillole” tutte dedicate alla Marchesini.