Su “Bianco e Nero” nuova puntata dell’inchiesta di Paolo Poli andata in onda nell’estate del 1976.
Realizzata nella primavera del 1970 a Torino la trasmissione subì una censura che ne ritardò la programmazione in televisione di ben sei anni. Obiettivo dell’indagine è un ritratto dei peggiori difetti dell’uomo medio italiano; dopo aver affrontato il tema del “mammismo” gli autori – Paolo Poli, Ida Omboni e Vito Molinari – dedicano il secondo appuntamento all’arrivismo.
Come sempre nel cast ritroviamo Daria Nicolodi, Marco Messeri, Zoppelli Lia, Manfredi Manuel. A questi si aggiungono alcuni dei grandi nomi del teatro e del cinema italiano: Mario Monicelli, Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli intervistati sul set de “L’armata Brancaleone alle crociate” da Paolo Villaggio, Laura Betti che si esibisce in due pezzi sui grandi incontri e una signora divorziata e Adriana Asti in un monologo tratto da “Gli uomini preferiscono le bionde”.
“Bianco e nero” continua la sua ricerca negli archivi Rai alla scoperta della tv rivoluzionaria degli anni ’70 e invita in naviganti all’appuntamento del 14 aprile con la seconda puntata di “Babau ‘70” di Paolo Poli.