7-16 marzo 2014. La Rai è la Tv ufficiale in chiaro delle Paralimpiadi invernali di Sochi 2014.
Oltre 100 ore di programmazione su RaiSport 2, tra dirette e differite, per non perdere neanche un istante della manifestazione che, nata nel 1976 in Svezia, è giunta quest’anno alla sua undicesima edizione e rappresenta ormai un evento centrale nel panorama sportivo internazionale.
585 atleti proveniente da 44 paesi, più del doppio rispetto alla prima edizione, sono le cifre di un autentico trionfo nel sottolineare un fenomeno sempre più diffuso in tutto il pianeta, ovvero l’impegno sportivo e agonistico delle persone affette da disabilità.
Venerdì 7 marzo sarà Rai3 a trasmettere la cerimonia inaugurale, in diretta dalle 16:55, per poi passare il testimone alla tv paralimpica RaiSport 2.
Tutti gli eventi saranno trasmessi in HD sul canale digitale, sulla piattaforma Tivùsat e sul web.
Entra nello Speciale Paralimpiadi di Rai Sport >>
La copertura Rai dell’evento, però, non prevede solo le dirette delle gare: uno studio virtuale presenta e commenta in tempo reale quanto accade, anche nelle competizioni in cui non sono presenti atleti italiani, così come è stato già fatto a Vancouver nel 2010 e a Londra nel 2012.
La spedizione azzurra può contare su 34 atleti, molti dei quali giovanissimi, per i quali Sochi rappresenterà il primo vero palcoscenico internazionale. A fare da ‘chioccie’ i veterani Francesca Porcellato, Melania Corradini e Enzo Masiello, che tenteranno di bissare i recenti podi olimpici, anche se la concorrenza di è nel frattempo fatta più agguerrita. Nello sci alpino categoria non vedenti l’Italia può schierare il recente vincitore della Coppa del Mondo Alessandro Daldoss. Qualche speranza anche dalla squadra azzurra di ice sledge hockey, campione continentale nel 2011.
Ecco gli orari completi delle diretta e differite televisive su RaiSport 2:
venerdì 7
Cerimonia di apertura su Rai3 dalle 16.55 alle 19.00
sabato 8
mattina dalle 6.30 alle 11.30
pomeriggio dalle 13.30 alle 15.30
domenica 9
mattina dalle 6.30 alle 11.25
pomeriggio dalle 19.00 alle 21.00
lunedì 10
mattina dalle 7.00 alle 12.20
martedì 11
mattina dalle 6.30 alle 9.00
pomeriggio dalle 12.30 alle 15.55
mercoledì 12
mattina dalle 6.30 alle 12.30
giovedì 13
mattina dalle 13.00 alle 14.30
pomeriggio dalle 16.20 alle 18.00
venerdì 14
mattina dalle 6.30 alle 11.00 e dalle 12.00 alle 14.30
pomeriggio dalle 14.45 alle 17.00
sabato 15
mattina dalle 6.30 alle 12.00
sera dalle 22.15 alle 24.15
domenica 16
Cerimonia di chiusura dalle 17.00 alle 19.25