Belen Rodriguez, Cristina Chiabotto, la Miss Italia 2010 Francesca Testasecca, Lucia Bosè, Serena Autieri, Monica Riva, Giorgio Lupano, Simone Cristicchi, Piero Mazzocchetti, Christian Ginepro, saranno tra gli ospiti di Pippo Baudo e Bruno Vespa nel terzo appuntamento con “Centocinquanta”, questa sera alle ore 21.10 su Rai1.
In primo piano, tra gli argomenti della puntata, le donne italiane che si sono contraddistinte in questi 150 anni di storia d’Italia: dalle patriote del Risorgimento come Anita Garibaldi e Cristina di Belgioioso, alla scrittrice e Premio Nobel Grazia Deledda; dalle riformatrici come Maria Montessori a Rita Levi Montalcini, ma anche a tutte quelle donne ‘comuni’ che hanno compiuto gesti straordinari, come le crocerossine, le infermiere, le soldatesse, le madri coraggio, con un’intervista alla mamma di Peppino Impastato. Non mancherà la storia del concorso di Miss Italia, una lunga tradizione per celebrare la bellezza delle italiane, dalla Bosè, alla Loren e alla Mangano che da quel concorso iniziarono una lunga carriera cinematografica.
Si passerà poi a chi con la propria arte ha dato un contributo importante alla storia del nostro paese, come Federico Fellini e la stagione dei suoi film dove le donne sono le grandi protagoniste: tra queste la Masina ne “La strada”, la Ekberg ne “La dolce vita” e la Cardinale in “Otto e mezzo”.
Nel baule dei ricordi i due conduttori troveranno un vecchio scarpone con la suola di cartone, simbolo della Seconda Guerra Mondiale, delle lunghe marce nel deserto libico, della battaglia di El Alamein nel 1942, ma anche di prove ancora più ardue come quelle affrontate in Russia dall’Armata Italiana. Chiuderà la puntata “Fratelli d’Italia” dove esperti e storici discuteranno sui personaggi antagonisti della nostra storia: a confronto questa settimana Mussolini e Vittorio Emanuele III.
Interverranno in studio Giordano Bruno Guerri, Francesco Perfetti, Nicola Tranfaglia, Gianni Oliva, Alessandra Mussolini ed Emanuele Filiberto.
– Guarda ‘Centocinquanta’ in diretta dal web, Rai1, 30 marzo 2011, ore 21.10>>
– Riguarda tutte le puntate andate in onda di ‘Centocinquanta’>>
– Guarda tutti i video di Rai.tv dedicati al 150° anniversario dell’Unità d’Italia>>
– Guarda il sito Rai 150° anniversario dell’Unità d’Italia >>
– Guarda la speciale Timemap del Risorgimento>>
– Divertiti e impara con Il gioco dei mille >>