Sabato 25 e Domenica 26 maggio: un week end di grande sport sulle reti Rai.
Grande attesa nella capitale per il derby di Coppa Italia Roma-Lazio che assegnerà il trofeo. I ciclisti del Giro d’Italia affrontano l’ultima tappa alpina per poi chiudere la ‘corsa rosa’ domenica, con arrivo a Brescia. Tornano in pista le Ferrari di Alonso e Massa nel leggendario GP di Monaco di Formula 1.
Si comincia sabato 25 maggio con il ciclismo: ultima tappa dolomitica, con partenza da Silandro e arrivo alle Tre Cime di Lavaredo, che potrà scrivere la classifica finale del Giro. La salita conclusiva, che porta nel cuore delle Dolomiti, presenta un dislivello di 568 metri, con una pendenza media del 7,5% e massima del 18%. Per Nibali sarà il banco di prova più importante per arrivare a Brescia – domenica 26 maggio – con la maglia rosa sulle spalle.
– Il sito di Rai Sport dedicato al Giro d’Italia >>
– Guarda la diretta delle tappe, dalle 14:55, su Rai3 e sul sito di Rai Sport >>
– Anteprima delle tappe a partire dalle 14:00 su Raisport 1 >>
La Formula 1 si sposta sul circuito cittadino di Montecarlo per il GP di Monaco. Sabato è, come sempre, il giorno delle qualifiche, mentre domenica alle 21.05 Rai2 trasmette il Gran Premio. Dopo l’ultima vittoria, il ferrarista Alonso si rimette in corsa a pieno titolo per la vittoria finale del Mondiale, ma c’è da scommettere che – in un circuito talmente stretto in cui è arduo sorpassare – il campione del mondo Vettel punterà tutto sulla sua abilità in partenza per dettare il ritmo della corsa e arrivare al traguardo in testa, dopo una ‘cavalcata solitaria’.
– Il sito di Rai Sport dedicato alla Formula 1 >>
– Sabato 25 maggio, ore 18:05, Rai2: “Pit Lane”, Qualifiche del GP >>
– Domenica 26 maggio, ore 21:05; Rai2: GP di Monaco >>
La settimana sportiva targata Rai si conclude con il calcio. L’atto finale della Coppa Italia, che si disputa in gara unica allo Stadio Olimpico di Roma, vede di fronte proprio le due squadre capitoline, che in quello stadio sono di casa. Roma e Lazio daranno vita a una partita molto tesa, sia in campo che sugli spalti, per diverse ragioni. Prima fra tutte, la ‘supremazia cittadina’, che da sempre è uno dei maggiori argomenti di discussione tra gli sportivi romani. Ma non va dimenticato che, a campionato chiuso, sia i giallorossi che i biancocelesti non sono riusciti a raggiungere la qualificazione europea: chi vincerà la Coppa Italia si guadagnerà anche un posto in Europa, rendendo ancora più deludente la stagione dei tanto ‘odiati’ concittadini.
– Il sito di Rai Sport dedicato alla Coppa Italia "Tim Cup" >>
– Guarda la diretta on line dalle 17:45 su Rai1 >>