Il Concertone, giunto alla sua 25° edizione, si apre sulle tradizionali note di Bella Ciao suonata dai Bottari della Cantica Popolare
– Guarda l’apertura del concerto>>
A cominciare il lungo pomeriggio di musica sono i Kutso, reduci dal palco dell’Ariston di Sanremo, che scaldano i tanti giovani accorsi in piazza con le note di Elisa, Spray Nasale e Io Rosico.
– Guarda l’esibizione dei Kutso>>
Quest’anno l’organizzazione del Concerto ha deciso di dare spazio alle band emergenti con una iniziativa denominata 1M Next Contest. Attraverso delle esibizioni organizzate nei mesi precedenti sono state selezionate tre band giovani ai quali viene data l’opportunità di esibirsi sul palco di Piazza San Giovanni e tra queste verrà scelta quella che si aggiudicherà la vittoria finale. I gruppi scelti sono Bamboo, La Rua e Nigga Radio
– Guarda l’esibizione dei Bamboo >>
– Guarda l’esibizione dei La Rua>>
– Guarda l’esibizione dei Nigga Radio>>
Sale adesso sul palco la giovane Ylenia Lucisano che canta Movt Movt
– Guarda l’esibizione di Ylenia Lucisano>>
Segue il cantante italo-francese Sandro Joyeux che con la sua chitarra si esibisce con Kingston con un finale “a sorpresa”
– Guarda l’esibizione di Sandro Joyeux>>
Arriva il momento di Ghemon, tra i rapper più promettenti della scena italiana, il cantante si esibisce in Adesso sono qui
– Guarda l’esibizione di Ghemon>>
Segue il folk di Daniele Ronda e Folklub che fa ballare i giovani in piazza con L’avucat dal diaul. Dopo la canzone al gruppo si aggiunge Mimmo Cavallaro per cantare Inno alla diversità e La birra e la musica
– Guarda l’esibizione di Daniele Ronda e Folklub con Mimmo Cavallaro>>

Almamegretta
Salgono sul palco gli Almamegretta, tra i protagonisti più attesi di questa edizione del “Concertone”. Il gruppo napoletano capitanato dal carismatico Raìz fa vibrare la piazza sulle note di O sciore cciù felice, Sanghe e anima che poi muta nelle note di Yes I Know my Way del compianto Pino Daniele
– Guarda l’esibizione degli Almamegretta>>
E’ il momento di un’ondata di sicilianità con l’esibizione di Mario Incudine accompagnato dalla voce calda di Mario Venuti che cantano Italia ‘talia, Il vento della città e Sulu
– Guarda l’esibizione di Mario Incudine e Mario Venuti>>
Si esibiscono adesso i frenetici Tarantolati di Tricarico che fanno ballare i giovani in piazza con 40 di Taranta, Tarantran e La gatta mammona
– Guarda l’esibizione dei Tarantolati di Tricarico>>
Si continua nel solco della musica popolare con i Med Free Orkestra che si esibiscono con Bulkanian e Background
– Guarda l’esibizione dei Med Free Orkestra>>
Sale adesso sul palco Levante giovane cantante torinese tra le rivelazioni della musica italiana degli ultimi anni. Al Concertone Levante canta Alfonso, Ciao per sempre
– Guarda l’esibizione di Levante>>

Nesli
E’ il momento del rock. Arrivano i Santa Margaret che si esibiscono con Riderò e Voglio urlare i miei sogni
– Guarda l’esibizione dei Santa Margaret>>
Si esibiscono adesso i siciliani Tinturia accompagnati dalla voce di Lello Analfino che divertono la piazza con Sono precario, Extra, 92100
– Guarda l’esibizione dei Tinturia>>
Sale sul palco Roberto Dellera, cantautore già bassista degli Afterhours, che porta sul palco Il motivo di Jimmy e Il motivo di Sima
– Guarda l’esibizione di Roberto Dellera>>
Arriva il momento di Teresa De Sio, la cantante napoletana è tra gli ospiti più attesi di questa edizione del concerto. Sul palco di San Giovanni la De Sio porta un medley di O Paraviso ‘n terra e Aumma aumma
– Guarda l’esibizione di Teresa De Sio>>
Salgono sul palco adesso i romani Otto Ohm. La band si esibisce in Primo Maggio
– Guarda l’esibizione degli Otto Ohm>>
Il Concertone continua con Nesli che canta Andrà tutto bene, Quello che non si vede, Ancora una volta
– Guarda l’esibizione di Nesli>>

Goran Bregovic
Torna sul palco la grande musica napoletana con il sex di James Senese accompagnato dai Napoli Centrale che canta Acquaiuò l’acqua è fresca, Campagna, Simme iute e simme venute
– Guarda l’esibizione di James Senese e Napoli Centrale>>
Dopo un momento di pausa il concertone riprende con Paolo Rossi che ritorna a distanza di 20 anni sul palco di Piazza San Giovanni e che diverte il pubblico a modo suo con un mix di comicità e musica
– Guarda l’esibizione di Paolo Rossi>>
Segue Enrico Ruggeri, alla sua quarta partecipazione alla manifestazione. Il cantautore milanese reinterpreta alcuni dei suoi classici Il mare d’inverno, Hai ragione! in duetto con Francesco Pannofino e Contessa
– Guarda l’esibizione di Enrico Ruggeri>>
Con Emis Killa il rap torna protagonista del concerto. Il rapper si esibisce in un medley dei suoi brani Sulla Luna / Vietnam Flow, Il King, Essere umano, Scordami chi ero
– Guarda l’esibizione di Emis Killa>>
Poi arriva sul palco Paola Turci. La cantautrice romana, da sempre attenta alle tematiche sociali, canta Ti amerò lo stesso, Stato di calma apparente e Io sono
– Guarda l’esibizione di Paola Turci>>

J-Ax e Camila Raznovich
Napoli torna sul palco con Enzo Avitabile. Il musicista napoletano duetta con Alpha Blondy sulle note di Jerusalem
– Guarda l’esibizione di Enzo Avitabile con Alpha Blondy>>
Alpha Blondy continua la sua esibizione da solo cantando No brain no headache e Wish you were here
– Guarda l’esibizione di Alpha Blondy>>
E’ il momento di J-Ax, il rapper infiamma Piazza San Giovanni con una performance adrenalinica cantando Il bello di essere brutti, Uno di quei giorni, in duetto con Noemi e Ribelli e basta
– Guarda l’esibizione di J-Ax>>
Il Concertone continua con Irene Grandi, la rocker fiorentina si esibisce in Se mi vuoi, Bruci la città, Un vento senza nome, Bum Bum
– Guarda l’esibizione di Irene Grandi>>
Dopo una breve attesa arriviamo ad uno dei momenti più caldi della serata, la reunion dei Bluvertigo. La particolare voce di Morgan canta Cieli neri, L’assenzio, Sono come sono, Altre forme di vita e Andiamo a Londra
– Guarda l’esibizione dei Bluvertigo>>
Salgono ora sul palco Lo Stato Sociale, con una originale mise che li vede tutti vestiti con una muta nera. La band si esibisce in Abbiamo vinto la guerra, In due è amore in tre è una festa, C’eravamo tanto sbagliati
– Guarda l’esibizione de Lo Stato Sociale>>

Noemi
E’ ora l’atteso momento di Alex Britti, accompagnato dalla sua fedele chitarra il cantautore romano propone Gelido, Baciami e portami a ballare,
– Guarda l’esibizione di Alex Britti (prima parte)>>
– Guarda l’esibizione di Alex Britti (seconda parte)>>
Annunciato in maniera molto divertente da J-Ax sale sul palco Goran Bregovic per “venti minuti di musica balcanica”. L’artista si esibisce, con la sua band, in “Gas Gas”, “Balkanjeros”, “Caje Sukarije”, “Bella ciao” e “Kalashnikov”
– Guarda l’esibizione di Goran Bregovic>>
Seguono i Lacuna Coil. La band metal tutta italiana che ha avuto in questi anni un grosso seguito negli Stati Uniti esegue Trip the Darkness, Our Truth
– Guarda l’esibizione dei Lacuna Coil>>
Arriva sul palco la rossa Noemi che si esibisce per la prima volta a Piazza San Giovanni. La cantante, tra i coach di The Voice canta Briciole, Sono solo parole/Don’t get me Wrong e Vuoto a perdere
– Guarda l’esibizione di Noemi>>
Il Concertone di quest’anno si chiude con un nome storico della musica italiana, la Pfm. La band si esibisce con La rivoluzione, Romeo e Giulietta gli amanti di Verona
– Guarda l’esibizione della Pfm>>