Il 3 e 4 giugno su Rai1 e in mondo visione andrà in onda “Cenerentola, una favola in diretta“, evento televisivo a metà tra film e teatro sulle musiche di Rossini, per la regia di Carlo Verdone.
Lo spettacolo avrà la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Palazzo Reale di Torino come location.
Quarto appuntamento con “La via della musica”, un progetto nato vent’anni fa, nel 1992, ideato e prodotto da Andrea Andermann che, con la Rai, ha portato in mondovisione, attraverso il rivoluzionario format del “Film in diretta”, i grandi capolavori del genio musicale italiano.
Dopo lo straordinario successo di ascolti e critica di “Tosca nei luoghi e nelle ore di Tosca”, de “La Traviata à Paris” e del “Rigoletto a Mantova”, con “Cenerentola, una favola in diretta” si rinnova, uno spettacolo-evento omaggio al celebre compositore pesarese e alla sua Cenerentola, riproposta al grande pubblico in tutta la sua suggestiva magia di Favola, di opera popolare e di Commedia italiana.
Le musiche di Rossini prenderanno vita grazie ai 64 elementi dell’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta dal maestro Gianluigi Gelmetti.
In onda su Rai1 e trasmesso in mondovisione, domenica 3 in due momenti, alle 20.30 e alle 23.30, e lunedì 4 giugno alle 20.30.
– Guarda il promo di ‘Cenerentola, una favola in diretta’ >>
Il cast è composto da:
Lena Belkina (Cenerentola)
Edgardo Rocha (Ramiro)
Simone Alberghini (Dandini)
Lorenzo Regazzo (Alidoro)
Carlo Lepore (Don Magnifico)
Annunziata Vestri (Tisbe)
Anna Kasyan (Clorinda)
Su un palcoscenico di arte e storia unico al mondo, si animerà, grazie ad un impegno tecnico e artistico di straordinario pregio, la versione in melodramma di una favola tra le più conosciute e amate al mondo, riprodotta in oltre 850 versioni.
Una storia, quella della celebre figliastra e della scarpetta di cristallo, che rappresenta l’esaltazione del perdono, della bontà e dell’umiltà d’animo che vince sull’arroganza e sulla superbia. E’ la vita che ripaga, con amore e ricchezza, la giovane e bellissima Cenerentola, una creatura dolce, generosa e incapace di vendetta, vittima delle continue vessazioni e della cattiveria delle perfide sorellastre Clorinda e Tisbe e del patrigno don Magnifico.
Nella versione sinfonica al lieto fine non si giungerà grazie alla bacchetta magica della fatina buona, ma attraverso il buonsenso e alla “ragione” di Alidoro, fidato precettore del principe don Ramiro. Cenerentola, una favola in diretta, un grande evento culturale che porterà in tutti gli angoli del mondo il meglio della musica, della commedia, del melodramma e, per la prima volta, anche dell’animazione italiana.
Il regista Carlo Verdone ha dichiarato : “In un mondo in cui la realtà è veramente molto brutta, lo vediamo dai giornali, dalle calamità naturali alla corruzione, il rifugiarsi in una favola è qualche modo un cuscino soffice con cui staccare per un attimo”.
– Guarda il promo di ‘Cenerentola, una favola in diretta’ >>
– Guarda in streaming ‘Cenerentola, una favola in diretta’, Rai1 ,3 giugno, 20.30 e 23.30>>
– Guarda in streaming ‘Cenerentola, una favola in diretta’, Rai1 , 4 giugno alle 20.30>>