Giovedì 20, alle 20.10 su Rai3, il dietro le quinte del film di Giulio Manfredonia “Tutto tutto niente niente” con Antonio Albanese.
Il backstage, della durata di 20’, racconta la realizzazione del film attraverso le interviste fuori scena realizzate con i protagonisti: per primo Antonio Albanese, che qui interpreta tre personaggi: Cetto La Qualunque, il politico “disinvolto” che abbiamo imparato a conoscere, questa volta alle prese con una travolgente crisi politica e sessuale (in lui le due cose viaggiano sempre di pari passo); Rodolfo Favaretto, che rincorre il sogno secessionista di un nordista estremo, e che per vivere e combattere la crisi commercia in migranti clandestini; Frengo Stoppato, un uomo stupefacente, in tutti i sensi, che torna dal suo buen retiro incastrato da una madre ingombrante, con un sogno semplice semplice: riformare la chiesa e guadagnarsi la beatitudine.
Sono intervistati anche Lunetta Savino (madre di Frengo), Fabrizio Bentivoglio (il Sottosegretario), Lorenza Indovina (Carmen, moglie di Cetto), Nicola Rignanese (Pino, fido amico di Cetto).
E naturalmente il regista Giulio Manfredonia che aveva firmato anche la regia di “Qualunquemente”.
Il backstage si arricchisce con la ricostruzione del lavoro dei vari reparti tecnici come la scenografia, i costumi, fotografia e gli effetti speciali. Immagini inedite, momenti rubati al set e la ricostruzione di un’avventura che ha coinvolto un grande cast di attori e una troupe di alto livello, per otto settimane di lavorazione tra Roma e il Veneto.
>> Segui in diretta streaming dalle 20:10 di Giovedì 20 su Rai3