Il nuovo progetto della Rai su “Rischiatutto” prende il via lunedì 15 febbraio nel preserale di Rai3 con una striscia quotidiana dedicata ai provini, dal titolo “Quasi quasi Rischiatutto – Prova pulsante”.
La striscia, che andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 20:30 alle 20:40, rappresenta il primo degli appuntamenti che anticiperanno il rientro in scena del programma che Mike Bongiorno trasformò in icona nazionale. Seguiranno il 21 e 22 aprile due appuntamenti in prima serata su Rai1 e in autunno, dal 13 ottobre sempre in prima serata, dieci puntate su Rai3.
“Rischiatutto è un omaggio a Mike Bongiorno, con tutto l’affetto e la delicatezza possibile” (Fabio Fazio)
5 febbraio 1970: Mike Bongiorno presenta la prima puntata di un quiz destinato a

Mike Bongiorno e Sabina Ciuffini
entrare nell’immaginario collettivo e a diventare un patrimonio della tv pubblica e del costume italiano: “Rischiatutto”.
Oggi, a distanza di 46 anni – grazie a un progetto della Rai per raccontarlo a chi non c’era e ricordarlo a chi lo ha visto e amato – lo storico programma si prepara a tornare in tv con Fabio Fazio.
Sarà proprio Fazio a lanciare “Quasi quasi Rischiatutto – Prova pulsante”, la striscia che mostrerà i provini realizzati in questi mesi, in un’anteprima eccezionalmente in onda domenica 14 febbraio alle 21.45, sempre su Rai3, al termine di “Che tempo che fa”.
Tra i più di 1.600 aspiranti concorrenti che hanno spedito il loro video sono stati infatti scelti 200 candidati che hanno svolto i provini davanti a una commissione composta da Fabio Fazio, Ludovico Peregrini, alias “il Signor No”, e dagli autori del programma, coadiuvati da un pool di oltre 20 esperti, fra accademici e volti noti, a seconda della materia di gara degli aspiranti concorrenti.
Diverse le materie scelte – tra queste, la storia del rock o quella della Seconda Guerra Mondiale, l’araldica nobiliare o Fausto Coppi – così come l’identikit degli aspiranti concorrenti, sia per età, sia per professione: ancora una volta “Rischiatutto” dipinge l’immagine di un paese e delle sue passioni.
Tra i 200 candidati che hanno sostenuto il provino, verranno scelte circa 50 persone che costituiranno il bacino di potenziali concorrenti che potrebbero giocare al quiz nel prossimo autunno.