Il Natale di Rai3: prime visioni, documentari d’autore, cinema italiano di qualità e film d’animazione per la famiglia. Ma anche le puntate speciali che gli storici programmi di rete come Geo e Kilimangiaro stanno preparando, tra consigli last minute per chi vuole partire verso le mete invernali più suggestive e servizi sulle antiche tradizioni, gastronomiche e non, legate al Natale. E ancora il cibo tra cultura, economia ed ecosostenibilità all’indomani di Expo Milano 2015, i consigli di Elisir su come rimettersi in sesto dopo le feste, la magica atmosfera del grande Circo Internazionale, il ritorno di #TreTre3 nell’access time con nuove e divertenti puntate in onda dal lunedì al venerdì alle ore 20.15… Fino all’immancabile “summa blobbistica” dell’anno che ci stiamo lasciando alle spalle e all’appuntamento speciale de La Grande Storia sul Giubileo della Misericordia.
Di seguito, gli appuntamenti della prima e seconda serata di Rai3 per le Feste:
GIOVEDI’ 24 DICEMBRE
Prima serata
39° FESTIVAL DEL CIRCO DI MONTECARLO
conduce Andrea Lehotska
Seconda serata
FILM Documentario: Oceani – prima visione tv
regia di Jean-Jacques Mantello
Un affascinante viaggio sottomarino sul dorso di una tartaruga: le voci di Aldo, Giovanni e Giacomo aggiungono, nella versione italiana, un pizzico di ironia al lavoro straordinario realizzato dal regista Jean-Jacques Mantello e dal produttore, il figlio di Jacques Cousteau.
VENERDI’ 25 DICEMBRE
Prima serata
FILM: La storia fantastica
regia di Rob Reiner
Un vero classico del cinema favolistico-romantico (1987)
Seconda serata
IO & GEORGE: SICILIA
Ultima puntata di questo speciale “docu-film on the road” in cui i protagonisti, la scrittrice Simonetta Agnello Hornby e suo figlio George, in un racconto a due voci, descrivono da nord a sud l’Italia del 2015. Finalmente George e Simonetta arrivano nella terra di origine, la Sicilia…
SABATO 26 DICEMBRE
Prima serata
FILM Disney/Pixar:
Monsters University – animazione, h 20:30
regia di Pete Docter, Lee Unkrich e David Silverman
Monsters & Co. – animazione, h 22:10
regia di Dan Scanlon
L’offerta d’animazione del prime time inizia a Santo Stefano, con una serata tutta Disney/Pixar: la prima visione di “Monsters University”, il prequel dell’altro fortunatissimo capolavoro firmato da John Lasseter e incentrato sulle avventure di Mike e Sully, i due amici “mostri” alle prese in questo caso con la vita nel college. Nella stessa serata, appunto, rivedremo anche il capolavoro “Monsters & Co”.
Seconda serata
FILM: Mozzarella Story – prima visione tv
regia di Edoardo De Angelis
Dopo anni di incontrastato dominio, Ciccio DOP, ‘casaro’ e signore assoluto del regno delle mozzarelle, si trova costretto ad affrontare una crisi senza precedenti…
DOMENICA 27 DICEMBRE
Prima serata
FILM: Alla ricerca di Nemo – animazione
regia di Andrew Stanton, Lee Unkrich
Un classico per grandi e piccini targato Disney-Pixar
Seconda serata
FILM: I giocatori – prima visione tv
regia di Enrico Iannello
La trasposizione di un evento teatrale, il lavoro “I giocatori” di Enrico Ianniello, vincitore del Premio Ubu 2013 in collaborazione con Pau Mirò, che è l’autore catalano del testo poi tradotto e portato sulle scene, come interprete e regista, da Ianniello. Un vecchio appartamento di una città che potrebbe essere Napoli, una casa dei Quartieri spagnoli in cui quattro uomini, seduti intorno a un tavolo, giocano a carte…
LUNEDI’ 28 DICEMBRE
Prima serata
FILM: Rob Roy
regia di Michael Caton Jones
Il celebre film d’avventura in cui Liam Neeson interpreta Robert Roy MacGregor, il famoso eroe delle Highlands.
Seconda serata
DOC3: 87 ORE
di Costanza Quatriglio
87 ore sono quelle registrate dalle telecamere di sorveglianza all’interno del reparto psichiatrico di un ospedale pubblico a Vallo della Lucania. 87 ore in cui medici e infermieri sorvegliano a distanza i pazienti e tra loro Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare, che dal reparto non uscirà vivo dopo cinque giorni di un trattamento sanitario obbligatorio che si trasforma in un trattamento di tortura e in un reato di omicidio.
MARTEDI’ 29 DICEMBRE
Prima serata
FILM: Neverwas. La favola che non c’è – prima visione tv
regia di Joshua Michael Stern
Il film vanta un cast fantastico: Aaron Eckart, Ian McKellen, Jessica Lange, Nick Nolte e William Hurt; una sorta di fiaba sospesa tra passato e presente, protagonista un medico che da bambino era stato diviso fra un padre ingombrante e un nonno affascinante.
Seconda serata
CORREVA L’ANNO: DON ALBERIONE – L’EDITORE DI DIO
di Massimo My
MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE
Prima serata
FILM: A qualcuno piace caldo
regia di Billy Wilder
Con Jack Lemmon, Tony Curtis e Marilyn Monroe. Considerato una delle migliori commedie della storia del cinema statunitense, il film vinse un Oscar e tre Golden Globe, tra cui quello per il miglior attore a Jack Lemmon
Seconda serata
I GRANDI PROTAGONISTI: Sulle orme di Pierangelo Bertoli – Una vita a muso duro, di Giancarlo Governi
Il viaggio alla scoperta di Pierangelo Bertoli parte da Sassuolo, dalla casa in cui è cresciuto, attraverso il ricordo del figlio e della moglie; fondamentali saranno le testimonianze della cantautrice Fiorella Mannoia e dei cantautori Nek e Ligabue.
GIOVEDI’ 31 DICEMBRE
Prima serata
39° FESTIVAL DEL CIRCO DI MONTECARLO
conduce Andrea Lehotska
Grande serata di gala con la seconda parte del 39° Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, alla presenza del principe Alberto II di Monaco, della principessa Stephanie e dell’attore francese Jean-Paul Belmondo
Seconda serata
BLOB ANNO
presenta
Le immagini che non immagini… sotto il pelo… della televisione.
Il consueto, ma non troppo, doppio appuntamento di fine anno con Blob che raccoglie la “summa blobbistica” 2015. Due ore di tele-visione-in-finita-sfinita-non rifinita-mai-finita… a partire dalle 23 fino all’1.00 circa per accompagnare e punteggiare l’inizio del nuovo anno precedute, tra le 20 e le 20.30, da una corposa e inedita anticipazione della puntata speciale.
Quindi, all’1.00 circa, Fuori Orario presenterà rari e eccezionali cortometraggi, alcuni in prima visione tv
VENERDI’ 1 GENNAIO
Prima serata
LA GRANDE STORIA: SPECIALE GIUBILEO – La storia e la Fede
Puntata speciale del programma di Luigi Bizzarri in occasione del Giubileo della Misericordia indetto da papa Francesco.
Seconda serata
FILM: Zoran. Il mio nipote scemo – prima visione
regia di Matteo Oleotto
Paolo Bressan, quarant’anni, ex giocatore di rugby, cuoco in un asilo nido, inaffidabile e dedito al piacere del buon vino, vive in un piccolo paesino vicino a Gorizia. Trascina le sue giornate nell’osteria del paese e si ostina in un infantile stalking ai danni dell’ex-moglie Stefania…
SABATO 2 GENNAIO
Prima serata
FILM: Medicus – prima visione assoluta –
regia di Philipp Stölzl
Un grande evento televisivo: “Medicus” (aka The Physician), film storico e d’avventura tratto dal famoso romanzo di Noha Gordon: anche qui un cast d’eccezione (Ben Kingsley, Olivier Martinez, Stellan Skarsgard, Tom Payne) per una storia ambientata nella Persia dell’XI secolo, dove un apprendista chirurgo si traveste da ebreo per studiare in una scuola dove non vengono ammessi i cristiani.
Seconda serata
FILM: L’arte della felicità – animazione – prima visione tv
Regia di Alessandro Rak
Alfredo e Sergio. Due fratelli. Due vite. Due continenti. Una sola anima. Sergio, tassista e musicista per vocazione, ha chiuso con la musica da anni: quando suo fratello maggiore Alfredo l’ha abbandonato nel momento in cui la loro carriera artistica stava decollando… Il film ha vinto l’European Film Award come miglior film d’animazione del 2013.
DOMENICA 3 GENNAIO
Prima serata
SPECIALE ELISIR
conducono Michele Mirabella e Virginie Vassart
Come tornare in forma dopo le feste? Ve lo dice Elisir
Seconda serata
TUTTI SALVI PER AMORE
Un reportage originale sul sentimento più importante, diffuso, bistrattato e adorato dagli esseri umani.
LUNEDI’ 4 GENNAIO
Prima serata
FILM: Frankenweenie – prima visione tv – animazione
regia di Tim Burton
Poteva mancare Tim Burton alla Festa di Natale di quest’anno? Nel 1984 l’allora ventiseienne Burton realizzava un corto intitolato “Frankenweenie”: quasi 30 anni dopo è diventato un lungometraggio, e Rai3 lo propone in prima visione: il piccolo Victor Frankenstein presenta ai propri genitori un piccolo film amatoriale di cui è protagonista il suo cane Sparky…
Seconda serata
DOC3: Drone
La documentarista norvegese Tonje Hessen Schei ci porta all’interno della guerra di droni segreta della CIA. Storie personali sulla guerra al terrore.
MARTEDI’ 5 GENNAIO
Prima serata
FILM: L’incredibile vita di Timothy Green – prima visione tv
regia di Peter Hedges
Un film che affronta le difficoltà della crescita di un ragazzino prodigio dai poteri magici, la cui particolare personalità esercita degli effetti particolari sugli abitanti della sua città. Jennifer Garner, la star di “Alias”, interpreta la madre.
Seconda serata
BARBIERI D’ITALIA –Luoghi, personaggi, storie dei barbieri italiani e dei loro clienti
Regia di Francesco Ranieri Martinotti
Il “Barbiere” un mestiere antico, tipico della nostra tradizione, fatto di gesti apparentemente semplici e di relazioni umane profonde. Un mestiere che forse più di altri racconta attraverso se stesso e i suoi protagonisti, l’Italia di oggi.
MERCOLEDI’ 6 GENNAIO
Prima serata
35° Festival del Circo di Montecarlo “il meglio di…”
Con Cristina Chiabotto ripercorreremo uno dei festival migliori nella storia della manifestazione.
Seconda serata
I GRANDI PROTAGONISTI: Sulle orme di Mike Bongiorno, l’uomo che visse tre volte
Fiorello ricorderà aneddoti curiosi vissuti con il grande presentatore, ma anche la grande delusione che Bongiorno provò quando fu abbandonato da Mediaset; in questo viaggio ci aiuteranno anche la testimonianza di Pippo Baudo, grande amico-rivale di Mike, il ricordo della “Signora Longari” e di altri personaggi dello spettacolo.
– Segui gli appuntamenti di Rai3 anche in diretta streaming a questo link >>