Arrivano al secondo e ultimo round le Battle di questa terza edizione di The Voice of Italy. Sul ring musicale di Rai2 questa sera trentaquattro cantanti si sono dati battaglia in diciassette duetti per accedere alla fase successiva del talent. I quattro coach Noemi, Pelù, J-Ax e papà e figlio Facchinetti sono stati chiamati a scelte difficili dato l’altissimo livello della gran parte delle performance eseguite nella serata. Grazie al meccanismo dello steal, però, che consente ai coach di “rubare” i talenti scartati, anche per alcuni degli esclusi c’è stata la possibilità di rientrare in gara ed avanzare verso la fase successiva del programma, il knock-out
Primo scontro della serata è quello che vede contrapposte due voci del #TeamFach ovvero Sarah Jane Olog e Valentina Caturelli. Le due cantanti si misurano duettando sulle note del successo di Adele Rolling in the deep. La performance sembra convincere molto Francesco Facchinetti che sussurra nell’orecchio del padre Roby “Perfette, perfette!” mentre secondo J-Ax le due hanno “Spaccato di brutto”. La scelta di papà e figlio è combattuta ma decisa: ad avanzare è Sarah Jane tuttavia Roby riconosce il grande talento di Valentina. Per lei il cammino a “The Voice” si conclude stasera non essendo stata oggetto di steal
– Guarda la Battle Sarah Jane Olog vs. Valentina Caturelli Rolling in the Deep>>
Tocca ora al #TeamJAx. A scendere sul ring sono Ilenia Bentrovato e Lavinia Viscuso, due vere e proprie bad girl che si misurano a colpi di rap seguendo un desiderio del loro coach, provare a fare una versione femminile del pezzo dei Gemelli DiVersi Un attimo ancora. L’interpretazione fa molto felice il coach che raggiunge le due cantanti sul palco per stare con loro ma riscuote anche gli applausi di Roby che, con i Pooh, ha cantato il pezzo originale poi campionato dai Gemelli DiVersi. Per Francesco la parte cantata è stata molto meglio di quella rappata mentre, per Noemi, Ilenia è stata molto diretta sia nel canto che nel rap. Al momento della decisone J-Ax decide di promuovere proprio Ilenia perché secondo lui ha mostrato una sicurezza molto maggiore. Per Lavinia, invece, l’esperienza a “The Voice” si conclude qui, nessun giudice decide di rubarla con lo steal
– Guarda la Battle Ilenia Bentrovato vs. Lavinia Viscuso Un attimo ancora>>
Lo scontro successivo è quello che vede contrapposti Silvia De Santis e Pierluca Tevere del #TeamPelù. I due giovani cantanti duetteranno sulle note “allegre” del brano di Pharrel Williams Happy, vero chartburster dello scorso anno. L’arrangiamento del pezzo lascia tutti sorpresi, la canzone viene completamente rivisitata in chiave hard-rock. Roby definisce Silvia “una gatta che graffia” e anche J-Ax è d’accordo nel favorire la ragazza. Piero si sente completamente spiazzato dall’esibizione di entrambi e fa molta fatica a scegliere uno dei due contendenti per questo chiede ai cantanti di intonare per lui, a cappella, un pezzo blues. I due non si sottraggono ed entrambi riescono a ben figurare anche in questa prova a sorpresa. Dopo una sofferta decisione però Pelù decide di portare avanti Silvia. L’ultima speranza di Pierluca è lo steal ma nessun coach decide di schiacciare il pulsante nonostante qualche tentennamento di J-Ax
– Guarda la Battle Silvia De Santis vs. Pierluca Tevere Happy>>

I coach
Vengono ora chiamati in scena due cantanti del #TeamFach, si tratta di Sarah Vita Felline e Fabio Curto. Per i due materia del contendere è Drops of Jupiter successo dei The Train targato 2001. Anche questa esibizione riscuote gli applausi di tutti i coach, per Piero Fabio è come un Bronzo di Riace, anche Noemi sembra molto apprezzare il ragazzo e nota in Sarah un percorso di maturazione molto importante che l’ha differenziata dal suo modello, Gianna Nannini. Al momento della scelta Roby definisce Sarah una canante dal tono estremamente particolare mentre Fabio un cantante sicuro dalla grande presenza scenica. Ed è proprio questo il motivo che porta papà e figlio Facchinetti a propendere proprio per lui. Ma “The Voice” è sempre imprevedibile, subito dopo la proclamazione del vincitore della sfida arrivano per Sarah ben due richeste di steal da parte di Piero Pelù e J-Ax che vogliono a tutti i costi la cantante nei loro team. Memore degli avvenimenti accaduti durante la Blind Audition, Sarah decide di entrare nel team “Loser”, quello di J-Ax
– Guarda la Battle Sarah Vita Felline vs. Fabio Curto Drops of Jupiter>>
Quinta battle è quella tra Andrea Porceddu e Andrea Orchi entrambi talenti del #TeamNoemi. I due ragazzi si confrontano sulle note pop del piano di Gavin DeGraw in Chariot. I coach ascoltano la battle con attenzione e sembrano propendere per Andrea Orchi simpatizzando con la sua fisionomia “nerd”. E anche il coach Noemi decide per lui. Per Andrea Porceddu nonostante i complimenti ricevuti non c’è nessuno steal
– Guarda la Battle Andrea Porceddu vs. Andrea Orchi Chariot>>
Dopo una breve pausa la serata riprende con lo scontro tra Carola Campagna e Virginia Castaldi del #TeamJAx che duettano sul pezzo che Carmen Consoli portò a Sanremo 2000, In bianco e nero. La sfida è complessa perché Ax ed il suo “supercoach” Enrico Ruggeri vogliono che entrambe le cantanti diano un’interpretazione distaccata dal modello della Consoli. Le due ragazze ricevono grandi complimenti per la loro interpretazione. Per JAx Virginia è stata più leggera mentre Carola più sicura e la sua decisione è immediata. Il coach, infatti, sembra avere le idee molto chiare su Carola, “una ragazza che sta per i fatti suoi ma che quando è il momento diventa una bomba”. Per Virginia il cammino a “The Voice” finisce qui, nessun giudice vuole rubarla con lo steal
– Guarda la Battle Carola Campagna vs. Virginia Castaldi In bianco e nero>>
E’ il momento di una nuova sfida per il #TeamPelù, si tratta della Battle Marco Andreotti vs. Ira Green che si scontrano cantando il classico degli Ac/Dc Back in Black. La performance è esplosiva e JAx sembra galvanizzato, sopratutto dall’headbanging di Ira. Piero sottolinea la complessità del pezzo complimentandosi con i suoi due talenti per la “filologicità” dell’interpretazione e nel contempo per una vena di originalità, ma la sua scelta è già presa: è Ira a vincere la battaglia. La ragazza ne è sorpresa e si commuove. Marco saluta “The Voice” questa sera, invece, non essendo oggetto di alcuno steal
– Guarda la Battle Marco Andreotti vs. Ira Green Back in Black>>

Noemi e Roby
La gara continua con uno scontro interno al #TeamNoemi, quello tra Chiara Piperno e Amelia Villano. Le due cantanti si cimentano nel brano di Sergio Endrigo recentemente riscoperto da Gianna Nannini Lontano dagli occhi. I Facchinetti preferiscono Chiara accusando Amelia di essere stata troppo simile alla Nannini. Per Noemi Amelia si perde troppo in ghirigori vocali mentre Chiara ha offerto una prova troppo concentrata sulla sua voce senza prestare attenzione all’aspetto del canto a due. Infine la coach decide di promuovere Amelia perché le è sembrata più forte. Per Chiara il viaggio a “The Voice” finisce stasera non essendoci alcuno steal
– Guarda la Battle Chiara Piperno vs. Amelia Villano Lontano dagli occhi>>
Adesso tocca a due ragazze del #TeamJAx, Tekla e Fatima Diallo. Le due voci si sfidano cantando il successo di Sia Chandelier. PerAxFatima è una cheesecake ai frutti di bosco che mangerebbe di continuo e Tekla ha la forza di una mamma che solleva il passeggino. La sua decisione è veloce e rapida, il rapper promuove Tekla che per lui ha la forza di un treno ad altissima velocità. Ma il talento di Fatima non passa inosservato, Noemi decide di dare una nuova chance alla cantante schiacciando (aiutata da J-Ax) il pulsante dello steal. Per la “Rossa” Fatima è una cantante fantastica ed è contenta di averla acquistata nel suo team
– Guarda la Battle Tekla vs. Fatima Diallo Chandelier>>
Lo scontro successivo è per il #TeamPelù. Simone Perrone e Roberta Carrese si giocheranno l’accesso ai knock-out con Somebody that I Used to Know di Gotye, preparata seguendo i consigli dello “special coach” Edoardo Bennato. L’esibizione sembra avere luci ed ombre, i coach non si sbilanciano evidenziando alcune imperfezioni nei due cantanti. Anche Piero nota che i due cantanti non hanno spinto molto con la voce, tuttavia decide di premiare le note basse di Roberta. Per Simone, invece, la speranza di continuare nel talent finisce stasera
– Guarda la Battle Simone Perrone vs. Roberta Carrese Somebody that I Used to Know>>
Tocca adesso al #TeamNoemi che schiera Alexandre Vella contro Thomas Cheval. I due talenti battaglieranno sulle note di Easy dei Faith No More. Si tratta di uno scontro molto interessante, entrambi i cantanti sono di origine francese ed entrambi, oltre a cantare, sono anche pianisti e sono costretti ad esibirsi senza il loro strumento. Papà e figlio Facchinetti sono molto colpiti dall’esibizioni e annunciano in anticipo che ruberanno chi dei due sarà escluso. Per coach Noemi la performance è stata poco briosa e la decisione sembra molto complessa. Infine la “Rossa” decide di prendersi cura di un “bocciolo” come il sedicienne Thomas lasciando il più maturo Alexandre alla mercé dello steal. I Facchinetti mantengono la loro promessa e premono il bottone ma anche Pelù si aggiunge ai pretendenti. La decisione è ardua ma alla fine il ragazzo sceglie di andare con papà e figlio Facchinetti
– Guarda la Battle Alexandre Vella vs. Thomas Cheval Easy>>

Papà e figlio Facchinetti
La dodicesima Battle vede contrapposte Denis Cannas e Martina Liscaio che canteranno Labyrinth, primo successo di Elisa. L’intrepretazione è di gran presa anche per il look celtico di Denise. Per Roby, infatti, Denise è entrata completamente nel pezzo mentre Noemi sembra preferire Martina per l’energia che ha tirato fuori. Per Piero prendere una decisione sembra una grossa fatica e, per la seconda volta in serata, chiede alle contendenti di accennare un pezzo a cappella. Dopo questa prova imprevista Piero decide di portare avanti Martina chiedendo umilmente scusa a tutto il popolo degli elfi. Denise, nonostante la sua originalità, lascia il talent non essendoci per lei alcuno steal
– Guarda la Battle Denis Cannas vs. Martina Liscaio Labyrinth>>
La serata continua con uno scontro per il #TeamFach, si tratta di Fabio Garzia contro Clark P che si misurano sulle note di Iris classico anni ’90 dei Goo Goo Dolls.Noemi dichiara di essersi sentita trasportata dal pezzo e la sua preferenza va a Fabio, che, tra l’altro, ha lavorato già con lei in passato. Per Ax entrambi sono stati bravissimi mentre Roby e Francesco fanno i complimenti a entrambi anche se per lo “zero virgola zero zero zero uno” la preferenza va a Clark. Ma attenzione, il talento di Fabio non sembra passare inosservato. Piero, infatti, chiede al ragazzo di improvvisare qualcosa a cappella e, subito dopo le prime note, preme il pulsante dello steal portando così il cantante ai knock out nelle file del suo team. Con questo “furto”, però, le possibilità di steal sono finite però dato che ogni team ha già acquistato due cantanti scartati da un altro team: da questo momento in poi non ci saranno più speranze per i prossimi talenti in gara, se saranno scartati saranno automaticamente eliminati dal gioco
– Guarda la Battle Fabio Garzia vs. Clark P Iris>>
Nuovo scontro per il #TeamJAx si tratta di Giuseppe Boscaglia contro Maurizio Di Cesare. Due voci particolari e due storie particolari che si confrontano con l’iconica Under the Bridge dei Red Hot Chili Peppers. Pubblico in delirio, studio incendiato, esibizione “maschia”. Per Francesco, Giuseppe è stato il migliore ma J-Ax è molto dubbioso, per lui si tratta di una delle Battle più difficili ma, infine, decide per Maurizio. Tuttavia per Giuseppe sembra esserci ancora una possibilità: lo “Zio” lo invita a cantare con lui per il suo prossimo disco
– Guarda la Battle Giuseppe Boscaglia vs. Maurizio Di Cesare Under the Bridge>>
Tocca adesso al #TeamNoemi. A confrontarsi sono Giuseppe Izzo, con la sua voce delicata e Viola Laurenzi con la sua “voce killer”. I due si misurano cantando Burn di Elle Goulding, duetto preparato con l’ausilio di Arisa, “Special Coach” del team. I coach notano tutti una esibizione al di sotto delle aspettative mentre Noemi sembra molto agitata. Infine, la “Rossa” sceglie il talento che per lei è più forte per affrontare i round successivi: Viola
– Guarda la Battle Giuseppe Izzo vs. Viola Laurenzi Burn>>

Piero Pelù
Il sedicesimo confronto della serata vede Tommaso Gregianin contro Francesco Paolo Bruno entrambi nel #TeamPelù. I due cantanti si sfidano sulle note di Storia d’amore di Adriano Celentano. Per Noemi le due voci sembravano quelle della lotta tra il bene e il male, Piero trova la voce di Francesco fantastica, simile a quella di Little Tony mentre quella di Tommaso sembra un’orchestra. La sua scelta cade proprio su di lui
– Guarda la Battle Tommaso Gregianin vs. Francesco Paolo Bruno Storia d’amore>>
L’ultima sfida della serata chiude anche le selezioni per il #TeamFach e contrappone Luce con Giulia Pugliese. Le due ragazze duettano su Io canto di Riccardo Cocciante, esibizione preparata con l’ausilio dello “special coach” Malika Ayane. L’esibizione lascia l’amaro in bocca ai coach, particolarmente a J-Ax che si aspettava molto di più. Secondo Roby le due ragazze non hanno avuto la fisicità giusta per interpretare il brano e rendere al massimo nell’inciso, tuttavia decide, d’accordo con Francesco, di salvare Luce
– Guarda la Battle Luce vs. Giulia Pugliese Io canto>>
I team si sono consolidati, le scelte sono state fatte, i coach sono pronti. Mercoledì 15 aprile sarà già tempo di Knock-Out, l’ultimo gradino di selezione che consegnerà la rosa dei cantanti che approderanno alla fase finale del talent, i live show. Per scoprire i loro nomi basta sintonizzarsi su Rai2 alle 21:10 oppure seguire lo streaming su Rai.tv o sul sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it