Lunedì 13 maggio alle 21:05 su Rai3 torna, stavolta in prima serata, il campionario di follie di “Neripoppins”, centrifugato in 90 minuti di puro divertimento.
Guidati dal passo leggero e divertito dell’attore e conduttore Neri Marcoré, ripercorriamo il viaggio nelle contraddizioni della nostra società, tra paradossi irresistibili e gag inedite.
– Guarda il programma in diretta streaming sul web lunedì 13 alle 21:05 >>
Un’occasione per rivedere tutto il meglio del programma di Neri o, per chi si fosse perso le puntate andate in onda in seconda serata a partire dallo scorso 18 marzo, per scoprirlo.
Per sei settimane, con l’aiuto di contributi video che descrivono un mondo al limite dell’inverosimile, Marcorè ha infatti raccontato (e cantato) utopie possibili, situazioni paradossali e di come la realtà spesso viri verso la comicità involontaria.
Il tutto attraverso tanti contributi video, un’antologia di “corti” che raccontano un mondo ai limiti dell’inverosimile, e una galleria di personaggi bizzarri, stravaganti e capaci di raccontare la realtà attraverso la lente deformante del surreale.
Ritroveremo quindi il magico Neripoppins aggiustatutto protagonista della sigla iniziale, i dubbi di Tony e Frankie (con la partecipazione di Claudio Gioè), i due mafiosi in continua oscillazione tra criminalità e filosofia, le lezioni di calcio del maestro di recitazione dell’Accademia Cuccuredda, l’imbonitore-venditore di certezze spirituali G.SAS, che di puntata in puntata si è fatto sempre più “immenso” fino a trasformarsi in un essere oltre l’umano, le angosce per l’acquisto di un maglione, la discesa nell’inferno della burocrazia e tanto altro…
Spazio inoltre ai grandi ospiti che si sono avvicendati nel programma mostrandosi in vesti insolite: il fascino di Annalisa e le suggestioni di Vinicio Capossela, Marco Mengoni che cerca di disintossicarsi dalla dipendenza della promozione discografica e duetta con Neri sulle note dei Queen, Pippo Baudo rapito da un pericoloso criminale che chiede il riscatto all’amico Fiorello…
Non mancheranno i protagonisti del cast fisso della trasmissione: il perfromer Antonio Rezza con le sue acrobazie linguistiche, i monologhi di Paola Minaccioni e Giovanni Esposito.
Insomma, l’album di Neripoppins: tutto quello che avreste voluto rivedere e non avete mai osato chiedere.