Continua a scorrere il numeratore luminoso di Telethon per la raccolta fondi a sostegno della ricerca e la maratona televisiva, iniziata il 9 dicembre all’interno del programma “Domenica In“, proseguirà sul palinsesto dei programmi Rai fino al 16 dicembre, per concludersi nel corso della puntata speciale de “L’eredità”.
Più di 200 ore di dirette non stop, in Tv e sul web, per sostenere la campagna “Io esisto” a favore dei bambini affetti da una malattia genetica rara.
Segui la maratona in web streaming>>
Sabato 15 dicembre
La giornata si aprirà su Rai1 con le storie dei malati e dei ricercatori all’interno di “Mattina in Famiglia” con Miriam Leone e Tiberio Timperi. Alle 11.00 Marco Mazzocchi riaprirà lo studio Telethon su Rai1 con uno speciale dedicato alle malattie del cuore attraverso il racconto di Marinella, affetta da displasia aritmogena e la storia dei piccoli gemelli Samuele ed Elia affetti dalla sindrome di Marfan.
Sarà un’occasione per ricordare anche i due sportivi Vigor Bovolenta e Piermario Morosini.
Alle 12.00 a “La Prova del Cuoco” Antonella Clerici farà cucinare Fabrizio Frizzi e Arianna Ciampoli. Dalle 14.00 alle 15.00 lo studio Telethon si trasferirà su Rai2 per poi cedere la linea a “Le amiche del Sabato” condotto da Lorella Landi su Rai1. Dalle 17 alle 19 su Rai3 Fabrizio Frizzi, Paolo Belli e Arianna Ciampoli intratteranno i tanti vip che si avvicenderanno durante la lunga diretta tv. Dalle 19.30 fino alle 20.20 la maratona proseguirà su Rai2 per poi riprendere alle 23.45 su Rai1 fino alle 01.00 circa.
Domenica 16 dicembre
La maratona tv ripartirà da “Mattina in Famiglia” per poi proseguire, all’ora di pranzo, con lo speciale “L’Arena di Domenica In” con Massimo Giletti e i ricercatori di Telethon. Durante il pomeriggio toccherà a “Domenica In Così è la vita”, condotta da Lorella Cuccarini, che ospiterà personaggi e storie di Telethon 2012.
Il testimone passerà poi a Carlo Conti, che avrà il compito di concludere la lunga catena di solidarietà all’interno de “L’Eredità” insieme agli ospiti che giocheranno per la ricerca: Miriam Leone, Bianca Guaccero, Marco Liorni, Gabriele Cirilli e Fabrizio Frizzi.
Strettissimo anche il rapporto di collaborazione con Tg1, Tg2 e Tg3, che apriranno delle finestre informative e aggiorneranno i telespettatori sull’andamento della raccolta fondi.
Consulta il palinsesto di Rai1>>
Consulta il palinsesto di Rai2>>
Consulta il palinsesto di Rai3>>
45507 per donare con un semplice sms (2 euro per ciascun sms inviato da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali, Nòverca e Amobile) , oppure chiamando dal telefono di casa (5 o 10 euro da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali, oppure 2 euro da rete fissa Teletu e TWT).
Da rivedere:
Mario Monti per Telethon>>
Paolo Belli racconta le sue emozioni nell’affrontare l’avventura di Telethon 2012>>
Fabrizio Frizzi alla sua nuova conduzione di Telethon 2012>>
Le emozioni di Arianna Ciampoli nel backstage di Telethon 2012>>
“Io esisto”. Il servizio del Tg1>>
La conferenza stampa di presentazione Telethon 2012>>
Guarda tutti i video delle precedenti edizioni>>