E’ online il nuovo sito de “L’Eredità”, il quiz-show di Rai Uno condotto da Carlo Conti, in onda tutti i giorni alle 18.50. Il programma, giunto alla sua nona edizione, appassiona ogni sera milioni di telespettatori unendo con grande efficacia la tensione dei quiz con l’atmosfera, il calore e il divertimento del più classico dei giochi.
Il gioco è la grande novità di questo sito. Basta andare sull’homepage (CLICCA QUI > >) per affrontare il Duello, il quinto e penultimo round de “L’Eredità” in cui si fronteggiano i due finalisti. Chiunque può cimentarsi gratuitamente nella prova: una sfida contro il computer per accedere alla Ghigliottina e poter vincere fantastici premi in denaro!
Sul nuovo sito de “L’Eredità” trovate inoltre tante curiosità, informazioni, video e contenuti speciali.
Ciao Carlo
Sensa te no me piacce le puntete.Ci sono Brasiliana e vedo tuta la cera. Tu sei in vacanze? Va bene…
Tutto e perfetto una cosa non la vedo iusta se un concorrente fa due errori per quale motivo gli si da loccasione di buttare fuori chi non affatto nesuno errore
con riferimento alla puntata dell’eredità di questa sera 01-12-2013 preciso che il gioco dell’olio esiste in liguria in provincia di imperia per cui ….. il campione dovrebbe aver vinto anche questa sera.
Stasera 14 Frebbraio 2013 guardando la puntata dell’eredità sono rimasto sconcertato dalla scarsa qualità di alcune domande:
una delle domande finali chiedeva cosa fosse vietato far vedere nei film in IRAQ ed il presentatore ha due volte detto, spiegando la risposta, che il Capo della polizia Iraniana non gradiva la cosa; passi questo lapsus ma un’altra domanda ha raggiunto la vetta dell’approssimazione chiedendo quale esploratore avesse visitato la foce del Rio della Amazzoni in Perù, ma accidenti il Rio della Amazzoni sfocia nell’Oceano Atlantico mentre una delle sue sorgenti è in Perù.
Un pò di attenzione in più non guastarebbe in un programma carino che viene offerto in prime time
Filippo
Caro signor Conti, ma chi sono gli “esperti” secondo i quali la campionessa di sci acquatico Marina Doria sarebbe la moglie di Vittorio Emanuele II (Secondo ?!?)………………..? Mi riferisco alla trasmissione andata in onda stasera 23 settembre 2012……….
Egregio sig. Conti, mi rammarico molto per il suo modo di invitare il pubblico a partecipare da casa con SMS o telefonata da fisso. Sarebbe il caso di precisare che per tale partecipazione il costo è di 1 euro, altrimenti diventa un invito ingannevole … Spero che da adesso lei precisi questo costo prima di invitare alla partecipazione del gioco. Attendo una risposta…
Un complimento per come conduce l’ottimo programma.
Caro carlo,sono una tua concittidina.Ti chiederei un grande piacere:ho una mamma di 88 anni,purtroppo costretta in un letto da un anno.Ti adora,tutte le sere ti guarda e ti manda tanti baci,ti saluta e si.diverte tanto a seguiti.Mi farebbe piacere se te una sera ti ricordassi di salutarla.Si chiama Ginetta.Un caro saluto sperando tu possa accontentare questa vecchietta caso lucia
Grazie Carlo per questo spettacolo meraviglioso che io e la mia famiglia lo seguono ogni serra;
Liliana da Romania(non Romagna)
come si gioca
Credo che la soluzione della ghigliottina di oggi Domenica 8 aprile di Pasqua 2012 sia stata molto ambigua e contestabile; la soluzione “Governo” proposta dal concorrente (che coincide fra l’altro da quella da me pensata) risulta infatti alquanto più calzante e coerente rispetto a “regione”, quella da voi prospettata, che suona , al contrario, alquanto più forzata: num 1 presidente del governo, oltre che presidente della regione, num 2 “legge-governo” o legge del governo è terminologia giuridica appropriata e calza meglio di “legge regione” o della regione (al massimo legge regionale!),per non parlare poi di quei “centrale” e “militare” termini che si sposano perfettamente con la parola Governo, tanto che governo centrale e governo militare sono altrettanto calzanti rispetto a regione centrale o militare. Se passiamo poi all’ultimo indizio, palazzo, il discorso non cambia, perchè oltre al palazzo della regione e forse ancor prima di esso esiste quello del governo! se fossi stato il concorrente sarei parecchio ….arrabbiato!
vorrei conoscere le statistiche della trasmissione relativamente alla partecipazione di concorrenti toscani alla trasmissione. e’ una mia curiosita, ma visto che seguo la trasmissione TUTTE le sere non posso non notare che praticamente SEMPRE c’e’ la presenza di un toscano tra i concorrenti. Certo il fatto che il conduttore sia toscano non agevola dall’alimentare qualche mio dubbio a riguardo. Se penso poi che si tratta di una trasmissione RAI e che tutti gli italiani pagano il canone direi che tutte le regini dovrebbero avere pari opportunita….
senti cara Sofia l’ eredità non fa schifo hai capito ansi vacci e la vedi come si gioca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Buona notte
Mi crolla un mito, almeno quello di un programma per così dire culturale o quanto meno istruttivo, oltre che divertente:
per giocare on line bisogna pagare !! Sono rimasta di stucco, però se penso al tipo di quiz proposto ogni sera ai
telespettatori…! Sarei ben felice di essere smentita!
io ieri ho partecipato al gioco dal cellulare all’eredità in tv e mi è arrivato un messsaggio con su scritto che lunedì ddovevo andare a vedere chi fosse il vincitore … ma non riesco a trovare il sito giusto.. qualcuno mi può aiutare?? grazie
Buona sera,mi chiamo Paolo Maria Ragazzi.La mia storia la si può leggere in internet cercando il mio nome.Sono affetto da sclerosi multipla.E’ con certezza che posso affermare che l’AISM non fa gli interessi degli ammalati.E’ finanziata da case farmaceutiche che producono farmaci a volte letali (Tisabri ecc.) ed altri più dannosi per gli effetti collaterali che la malattia stessa.In Italia c’è uno scienziato,il Prof. ZAMBONI, ideatore di un metodo che mette in relazione un’affezione alle vene giugulari ed azigos con la sclerosi: CCSVI. Il metodo consiste nel dilatare le stenosi che occludono le vene, in un semplice intervento di angioplastica, ripristinando il regolare flusso sanguigno. AISM è contraria a questo metodo. Il Prof. Battaglia,il Prof. Mancardi ed altri sono ai vertici dell’associazione e,con altri luminari es.Prof.Comi,Presidente SNI,Vedi internet “Malati SM e CCSVI: dopo Report, Comi si dimetta da SIN e da AISM” occupano posti di rilievo in case farmaceutiche (Novartis ecc.) e perciò in evidente conflitto d’interessi. AISM negli anni passati si era proclamata favorevole alla sperimentazione, ed aveva raccolto fondi destinati all’uopo per poi ritirarsi, non accettando i parametri dettati dal Prof. Zamboni,dimessosi perciò dal progetto e sostisuito dal Dott. Erwin Stolz, uno dei massimi esperti internazionali sull’emodinamica venosa cerebrale, ma non extracerebrale, come è il caso del Prof. Zamboni, scopritore della CCSVI ed ideatore del metodo. Quindi, sabato e domenica, NON COMPRATE LE ORCHIDEE AISM. E’ meglio debellare la Sclerosi Multipla che, con cinico pietismo, assistere gli ammalati. Signori DIRIGENTI RAI, prima di publicizzare certe iniziative, informatevi sulla loro reale affidabilità e buonafede. Paghiamo il canone anche per questo.