Catastrofi naturali, estinzioni di massa, incubi demografici e pandemie incombenti. “Radio3Scienza” racconta la sesta edizione del “Festival delle Scienze di Roma” che si terrá da giovedì 20 a domenica 23 gennaio.
Il quotidiano scientifico di Radio3 andrà in onda in diretta dall’Auditorium Parco della Musica, il 20 e il 21 alle ore 11.00, il 22 e il 23 alle 10.50.
L’edizione di quest’anno del Festival e incentrato sul tema della “fine del mondo”. E’ vicina o lontana da noi? Stiamo sottovalutando o sopravvalutando le potenziali cause di un’estinzione e di una catastrofe? Se fosse davvero vicina, sapremmo prevederlo? E soprattutto, quanto dovremmo preoccuparci?
Come sempre le questioni saranno affrontate dalla prospettiva della scienza più avanzata, riunendo i grandi nomi della ricerca scientifica italiana e internazionale ma anche letterati, filosofi e storici della scienza, osservatori ed esperti per discutere e capire, non senza una certa dose di salutare ironia, che cosa sappiamo davvero in materia.
Ai microfoni di “Radio3 Scienza” interverranno, tra gli altri, il geofisico Bill McGuire, la fisica Lisa Randall, l’astronoma Giovanna Tinetti, lo scrittore Alan Weisman, l’infettivologo Giuseppe Ippolito, il biologo Bill Streever e il filosofo Remo Bodei.